
IL GENIO DI LEONARDO SI ACCENDE CON LINEA LIGHT GROUP
Linea Light Group è stato scelta per la mostra La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura al Museo di Santa Maria Novella di Firenze (13/09-15/12/2019).
Per ricreare l’idea di fondo, il bosco, si è optato per un’illuminazione dinamica che dia al visitatore la sensazione di vitalità e movimento tipiche di questo ambiente, mentre per valorizzare le opere è stata usata un’illuminazione statica con fasci di luce stretti per enfatizzare l’esposizione.
All’ingresso il visitatore viene accolto da un giardino verticale che, grazie a una pedana specchiante, raddoppia visivamente. Ad accenderlo Periskop, il proiettore con staffa in alluminio orientabile di 180° e sorgente powerLED integrata.
La mostra prosegue con pareti espositive d’intramezzo sulle quali sono stati usati strip per un’illuminazione indiretta e proiettori Navata gestiti da DALI; sui vasi di fiori lungo i percorsi vi sono i proiettori orientabili Eyelet, mentre il proiettore Tee e l’uplight Beret sono stati utilizzati per illuminare la teca espositiva principale; Xenia Wall è stato inserito all’interno di un parallelepipedo di sostegno pensato alla base delle pareti espositive; infine Dodecaedro, con l’uomo vitruviano illuminato internamente da strip incastonate nella struttura. Altri dodecaedri vengono enfatizzati esternamente da Periskop.


