
Il design Made in Romagna non conosce confini. La nuova sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), per il quale era stata candidata anche Milano, ha scelto il marchio di Casalgrande Ceramiche Refin per rivestire il gigantesco edificio direzionale realizzato dalla collaborazione tra Dura Vermeer e Heijmans (Construction-combination EMA) e che occupa ben 1.300 lavoratori.
Una struttura che, vista la delicata situazione mondiale, sarà certamente uno dei protagonisti dei prossimi mesi con lo sviluppo e la diffusione di un vaccino e di una cura per il Covid 19. Infatti, l’EMA è responsabile della qualità e della sicurezza dei nuovi farmaci ammessi sul mercato europeo destinati per le persone e gli animali.
I progettisti del nuovo edificio direzionale hanno selezionato i rivestimenti in gres porcellanato di Ceramiche Refin per le sue caratteristiche uniche.
La scelta è ricaduta sulla collezione Blue Emotion, ispirata ai toni intensi e dark della Pierre Bleue di origine belga, le cui diverse lavorazioni creano superfici dall’aspetto sobriamente esclusivo e materico, particolarmente adatto per rivestire uno spazio che deve restituire a chi lo vive e visita una percezione di qualità, pulizia, resistenza e accoglienza senza risultare asettico e freddo.

