
Nei suoi cento anni di storia Olivari ha sempre ricercato il massimo della qualità affidandosi alla creatività dei migliori architetti e designer.
Noi tutti conosciamo l’azienda per le sue maniglie di design che partendo da barre in ottone, vengono poi stampate, lavorate, smerigliate, lucidate, cromate e marchiate al laser all’interno dei loro stabilimenti di Borgomanero, in provincia di Novara.
Ma Olivari è anche altro.
E’ un’azienda storica ma allo stesso tempo innovativa che propone soluzioni sempre diverse per ogni esigenza.
Una tra queste è la placca orizzontale, validissima alternativa alla classica rosetta e che, anzi, svolge una duplice funzione.
Innanzitutto una funzione estetica: essendo una sorta di sfondo, di proiezione della maniglia, rende l’insieme un tutt’uno integrato, con forte segnalazione e connotazione.
In secondo luogo una funzione tecnica: la sua estensione dietro la maniglia impedisce di toccare la porta e quindi evita il rischio di urtarla e rovinarla.
Per consentire di utilizzare la placca orizzontale con tutte le maniglie del catalogo Olivari, sono state realizzate due versioni: una rettangolare e una ovale.
Un universo, quello delle placche, che Olivari ha esplorato e sviluppato per portare nelle case accessori originali e fortemente innovativi!

