
Nell’Anno Internazionale del Vetro, Il Salone del Mobile ha dedicato questa edizione alla sostenibilità e tra i suoi protagonisti non poteva non avere Tonelli design, l’iconico marchio marchigiano conosciuto per l’eleganza e la bellezza dei suoi arredi che sono ormai tendenza.


A Milano Tonelli design è sbarcato con una serie di novità all’insegna della versatilità contemporanea. Prodotti con un proprio carattere individuale legato a quella cultura del design che caratterizza la storia del marchio, ma pensati per il loro uso nella casa attraverso perfette combinazioni e relazioni. A fare da garante sull’assoluta originalità e freschezza di questa proposta, saranno le firme dei designer coinvolti che includono nomi d’assoluto prestigio come Massimo Castagna, Luca Papini, Giuseppe Maurizio Scutellà, Francesco Forcellini, Emilio Nanni, Bellavista & Piccini e Giovanni Tommaso Garattoni.