![HINS_image-[credits_The-University-of-Strathclyde]](https://www.ghenos.net/wp-content/uploads/2021/03/HINS_image-credits_The-University-of-Strathclyde.jpg)
La nuova tecnologia Environment Care Lighting, sviluppata da Linea Light Group che usa la luce High Intensity Narrow Spectrum (HINS), brevettata dalla University of Strathclyde di Glasgow, permetterà agli apparecchi Woofer e Rollip della collezione i-LèD Professional di decontaminare le superfici e di prevenire l’insorgere di infezioni, arrivando ad abbattere fino al 70-80% della carica batterica con un uso continuativo. Con l’impiego di una lunghezza d’onda luminosa a 405 nm, la tecnologia Environment Care Lighting è in grado di illuminare e decontaminare gli ambienti, evitando l’utilizzo di tecnologie Ultraviolet più costose che, impiegando frequenze tra i 240 e i 260 nm, non permettono la permanenza negli ambienti durante l’irraggiamento e possono causare un deterioramento su materiali fotosensibili. Linea Light Group sarà la prima azienda in Europa a utilizzare il brevetto della luce HINS in abbinata ad apparecchi illuminotecnici, creando una nuova luce per gli ambienti, Environment Care Lighting, e rendendola disponibile per le collezioni Woofer e Rollip. Grazie all’estrema versatilità che caratterizza i prodotti di Linea Light Group, queste nuove funzionalità potranno essere impiegate in uffici, locali pubblici, ospedali e le strutture sanitarie, aree residenziali e ambienti multifunzione.
